FOCUS ON: Il Cervelletto

Il cervelletto, il grande controllore, che corregge i movimenti initinere e ci premette di procedere passo passo senza perdere l’equilibrio.
I principali problemi che si riscontrano quando il cervelletto è danneggiato sono l’Ipotonia cerebellare; L’asinergia cerebellare; la dismetria cerebellare; l’adiadococinesia; la discronometria e il tremore intenzionale.

Leggi di più »

Stimolare per crescere

Il ricovero in Terapia Intensiva Neonatale può comprendere stimoli sensoriali poco adeguati. Queste
esperienze sensoriali interagiscono con quello che dovrebbe essere lo sviluppo psicomotorio tipico del
neonato. A subire le conseguenze, tra l’altro, può essere lo sviluppo della “connettività”, ovvero tutte
quelle connessioni tra neuroni che permettono al cervello di funzionare.
Da qui la necessità di intervenire già nel periodo ospedaliero per fornire una stimolazione sensoriale
positiva.

Leggi di più »

L’idrocefalo Post-emorragico

L’idrocefalo post-emorragico (PHVD) è una complicanza dell’emorragia intraventricolare (IVH), ed è caratterizzato da una progressiva dilatazione dei ventricoli cerebrali. La parola Idrocefalo deriva dal greco “idrokefalon”

Leggi di più »

AIUTA EUBRAIN

Scopri come sostenere i nostri progetti di ricerca e di aiuto alle famiglie

Powered by GGallery srl