
VIKTOR, UN GUERRIERO SPECIALE
La storia di Viktor, bambino norvegese affetto da emorragia intraventricolare alla nascita che, con cure appropriate, vive una vita normale con i genitori e le sorelline.
La storia di Viktor, bambino norvegese affetto da emorragia intraventricolare alla nascita che, con cure appropriate, vive una vita normale con i genitori e le sorelline.
Jeanne-Claudie Larroche è stata una brillante anatomopatologa che, tra il 1962 e il 1964, fa scoperte cruciali per la neonatologia. Scopriamo la sua storia con il professor Ramenghi.
La trombosi venosa cerebrale è una lesione cerebrale che colpisce prevalentemente i neonati a termine, scopriamola insieme al professor Ramenghi
L’emorragia intraventricolare è una lesione cerebrale che colpisce prevalentemente i neonati prematuri, scopriamone di più con il professor Ramenghi.
Per registrarti clicca qui: https://mcaevents.eventsair.com/webinar-uenps-ipokrates-brain-module-1/registration/Site/Register
Andrea, un piccolo prematuro nato alla 25a settimana, un’emorragia intraventricolare… poi idrocefalo ostruttivo tardivo. Una storia di sofferenza ma anche di grande gioia…
Uno dei fenomeni più affascinanti dello sviluppo cerebrale precoce è il processo della migrazione neuronale. Cos’è la matrice germinativa e cosa lo strato di granulazione esterno? Quali le complicazioni cui questo processo può andare incontro?
L’idrocefalo post-emorragico (PHVD) è una complicanza dell’emorragia intraventricolare (IVH), ed è caratterizzato da una progressiva dilatazione dei ventricoli cerebrali. La parola Idrocefalo deriva dal greco “idrokefalon”
Di seguito il riassunto e commento dell’articolo riprodotto qui in versione integrale. I fattori di rischio delle emorragie cerebrali intraventricolari e la ricerca L’emorragia cerebrale
Sono Rita, la mamma di tre gemelli speciali, che hanno deciso di venire al mondo alla 24° settimana, troppo presto. Karol, Gioia e Matías nascono
CLICCA QUI PER ASCOLTARE PODCAST OPPURE VAI ALLA PAGINA PODCAST L’emorragia intraventricolare del nato pretermine origina nella matrice germinativa, al di sotto dell’ependima (la membrana, l’involucro del
“Signora, può venire un momento?”. È sera, fuori è buio, io sono ancora in ospedale, sono passati solo tre giorni dal parto, mio marito non
Dopo una prima gravidanza perfetta, ci eravamo illusi che nulla potesse andare storto nell’avere bambini. La seconda fu un aborto spontaneo. Abbiamo pianto, ci siamo
Mi chiamo Laura, e questa è la nostra storia. A Marzo 2009, mi accorgo di aspettare un bimbo, il primo. A luglio di quell’anno avrei
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |