VIDEOPODCAST – La dilatazione ventricolare post-emorragica nel feto (PHVD)

Si è studiata la dilatazione ventricolare post-emorragica nel neonato ma si sapeva poco invece sul feto. Samuele Caruggi, neonatologo, farà luce su questi aspetti.
VIDEOPODCAST – Risonanza magnetica ed ecografia

In questo videopodcast, parleremo di risonanze magnetiche ed ecografie.
VIDEOPODCAST – Dolore e cervello neonatale

Dolore e cervello. Quali sono le implicazioni per il neonato e i possibili interventi? Lo scopriamo con il professor Ramenghi.
Podcast – L’occhio cisposo

In un neonato, l’occhio cisposo va sempre ricondotto inizialmente a un’ostruzione congenita del dotto naso–lacrimale, Ma com’è possibile non confonderla con la congiuntivite? Scopriamolo con Massimiliano Serafino, direttore UOC Oculistica dell’Istituto Gaslini.
Podcast – Gli oligodendrociti

Gli oligodendrociti sono essenziali per la corretta maturazione dell’encefalo. Scopriamone di più assieme al professor Ramenghi.
Podcast – Lo stroke fetale

Lo stroke fetale è una forma particolare di ictus che colpisce i feti. Scopriamone di più assieme al professor Ramenghi. Il podcast fa parte del progetto Pediatria-On Air dell’Istituto Gaslini.
Progetto RIPENSA

“Ripensare” ha molti significati: pensare due volte a qualcosa, cambiare opinione su qualcos’altro, o meglio ancora, ricordarsi di un aspetto importante che ci si era in precedenza dimenticati. Con la donazione 5X1000 a Eubrain sostenete il progetto RIPENSA. Controllate spesso questa pagina, perché l’aggiorneremo fase per fase. CHE COS’È “RIPENSA”? Ripensa è l’acronimo di Registro […]
5X1000. IL MIO CONTRIBUTO ALLA RICERCA PER AIUTARE LE FAMIGLIE
Le donazioni alla ricerca pediatrica contribuiscono alla realizzazione di progetti per allargare gli orizzonti clinici e le possibilità curative e diagnostiche e spesso sorgono dalla volontà di garantire ad altri genitori un futuro migliore per i loro figli. Ne parliamo con la dott.ssa Mirna Fanelli, donatrice 5X1000 Eubrain.
La barriera emato-encefalica (BBE)

La barriera emato-encefalica (BBE) ha sempre affascinato medici, studiosi ed anche curiosi: questo baluardo di difesa, a protezione della purezza del nostro cervello, è particolarmente affascinante come idea e concetto.
VIKTOR, UN GUERRIERO SPECIALE

La storia di Viktor, bambino norvegese affetto da emorragia intraventricolare alla nascita che, con cure appropriate, vive una vita normale con i genitori e le sorelline.
Podcast – Storia di una grande donna, J.C. Larroche: le sue scoperte sulla leucomalacia periventricolare e…
Jeanne-Claudie Larroche è stata una brillante anatomopatologa che, tra il 1962 e il 1964, fa scoperte cruciali per la neonatologia. Scopriamo la sua storia con il professor Ramenghi.
Video-pillola – Virus Respiratorio Sinciziale e Bronchiolite

L’infezione da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è una tipica malattia del periodo invernale che colpisce i bambini. Tutto ciò che si deve sapere su come riconoscere la bronchiolite e le strategie da adottare nel caso in cui il bambino dovesse ammalarsi.
Podcast – Il fascino e il mistero dei gemelli omozigoti

Con il professor Ramenghi, scopriremo gli aspetti più misteriosi ed affascinanti dei gemelli omozigoti e in particolare, dei gemelli ritrovati Jim & Jim, tutti e due sceriffi, divorziati e amanti della Chevrolet…
PODCAST – Il post-natal collapse

Assieme al professor Ramenghi, capiremo insieme perché la morte inaspettata del neonato all’ospedale Pertini di Roma potrebbe essere un caso di postnatal collapse.
Podcast – La trombosi venosa cerebrale

La trombosi venosa cerebrale è una lesione cerebrale che colpisce prevalentemente i neonati a termine, scopriamola insieme al professor Ramenghi
Podcast – L’emorragia intraventricolare

L’emorragia intraventricolare è una lesione cerebrale che colpisce prevalentemente i neonati prematuri, scopriamone di più con il professor Ramenghi.
MARTINA, UN INNO ALLA VITA

Alessandro ed Ilaria sono genitori di Andrea, un bambino di cinque anni, e di due gemelline di dieci mesi, Martina e Giulia. Vivono a Parma, benché non siano originari della città: Ilaria è pugliese e Alessandro è laziale. La storia di Martina, reduce da sindrome da trasfusione feto-fetale e ictus, è un inno alla vita […]
L’ASFISSIA PERINATALE

Nascere è un’avventura affascinante. Ma è la prima vera sfida della vita perché può comportare qualche pericolo: l’asfissia perinatale è uno di questi. MA CHE COS’È L’ASFISSIA PERINATALE? Potremmo definirla come una grande difficoltà nel passaggio dalla vita fetale a quella autonoma post-natale: il piccolo nascituro si ritrova a non avere efficienti quelle “normali” attività […]
VALUTAZIONE DEL BAMBINO EX PRETERMINE E LA VALUTAZIONE DI POSSIBILI DISTURBI DELLO SPETTRO DEL NEUROSVILUPPO

Valutazione di comportamenti a rischio, disturbi dello spettro autistico, neurosviluppo, traiettorie atipiche prematurità, intervento precoce, terapie Quando un ritardo è un campanello d’allarme Ogni bambino ha la sua individualità. Ogni bambino impara a camminare, a parlare, a interagire con gli altri in tempi e modalità che sono sue proprie caratteristiche. Questo è tanto più vero […]
Webinars on Neonatal Brain – free partecipation

Per registrarti clicca qui: https://mcaevents.eventsair.com/webinar-uenps-ipokrates-brain-module-1/registration/Site/Register