Patologie

Podcast – L’occhio cisposo

In un neonato, l’occhio cisposo va sempre ricondotto inizialmente a un’ostruzione congenita del dotto naso–lacrimale, Ma com’è possibile non confonderla con la congiuntivite? Scopriamolo con Massimiliano Serafino, direttore UOC Oculistica dell’Istituto Gaslini.

read more »

Podcast – Lo stroke fetale

Lo stroke fetale è una forma particolare di ictus che colpisce i feti. Scopriamone di più assieme al professor Ramenghi. Il podcast fa parte del progetto Pediatria-On Air dell’Istituto Gaslini.

read more »

Progetto RIPENSA

“Ripensare” ha molti significati: pensare due volte a qualcosa, cambiare opinione su qualcos’altro, o meglio ancora, ricordarsi di un aspetto importante che ci si era

read more »

5X1000. IL MIO CONTRIBUTO ALLA RICERCA PER AIUTARE LE FAMIGLIE

Le donazioni alla ricerca pediatrica contribuiscono alla realizzazione di progetti per allargare gli orizzonti clinici e le possibilità curative e diagnostiche e spesso sorgono dalla volontà di garantire ad altri genitori un futuro migliore per i loro figli. Ne parliamo con la dott.ssa Mirna Fanelli, donatrice 5X1000 Eubrain.

read more »

L’ASFISSIA PERINATALE

Nascere è un’avventura affascinante. Ma è la prima vera sfida della vita perché può comportare qualche pericolo: l’asfissia perinatale è uno di questi. MA CHE

read more »

L’idrocefalo Post-emorragico

L’idrocefalo post-emorragico (PHVD) è una complicanza dell’emorragia intraventricolare (IVH), ed è caratterizzato da una progressiva dilatazione dei ventricoli cerebrali. La parola Idrocefalo deriva dal greco “idrokefalon”

read more »
leucomalacia periventricolare

La leucomalacia periventricolare

“Leucomalacia periventricolare” (PVL) significa letteralmente “rammollimento della sostanza bianca intorno ai ventricoli”: definisce una tipologia di lesione cerebrale tipica del neonato pretermine. Il nome della

read more »

Powered by GGallery srl