IL CERVELLO DEL NEONATO è uN AUTENTICO MIRACOLO

AIUTACI A FARLO CRESCERE AL MEGLIO!

eubrain_child_qd

IL TUO NATALE PER EUBRAIN

UN REGALO SPECIALE PER LA RICERCA

SOSTIENI EUBRAIN CON IL TUO 5x1000

VEDRAI NASCERE GRANDI PROGETTI

BENVENUTI

PERCHE' EUBRAIN?

L’associazione no profit Eu-Brain nasce con un duplice scopo.

Diffondere la cultura neurologica perinatale, ovvero divulgare ciò che si conosce oggi circa le varie problematiche neurologiche cui un bimbo può andare incontro, sia nella pancia della mamma che una volta nato.

Raccogliere fondi per incrementare la ricerca nella neurologia perinatale, un campo con enormi margini di scoperta. Più le persone, i genitori, ne saranno consapevoli, maggiori potranno essere gli sforzi per giungere a grandi risultati, da aggiungere a quelli già ottenuti.

baby-hand

LE STORIE DI EUBRAIN

TestimoniaNZE

Celeste

Il 6 marzo 2021 abbiamo fatto un banale test di gravidanza e abbiamo scoperto con grande gioia che c’era una nuova vita nelle nostre vite. La gravidanza era stata perfetta, a parte le nausee che se ne sono andate verso i 5 mesi di gestazione. Tutto è cambiato il giorno 16 ottobre 2021. Era un sabato mattina, dovevamo fare quest’ultimo controllo ginecologico pre parto, e poi ci saremmo fatti una bella gita per il weekend.

Quel giorno abbiamo imparato che non avremmo più preso appuntamenti per visite di sabato, poichè è stato il weekend più lungo della storia. Al controllo il ginecologo si è subito accorto che qualcosa non andava, ci spiega che è qualcosa riguardante i ventricoli cerebrali.

Read More »

PER APPROFONDIRE

PILLOLE DI SCIENZA

Il Neuromonitoraggio avanzato per i neonati pretermine

I neonati prematuri affrontano le prime settimane di vita in Terapia Intensiva Neonatale, un ambiente ad alta complessità in cui vengono sottoposti a numerosi stimoli e procedure necessari alla loro sopravvivenza: dalla ventilazione meccanica ai prelievi di sangue, fino alle cure quotidiane di assistenza e contatto. In questa fase delicatissima, il cervello è nella sua massima vulnerabilità e particolarmente sensibile a fattori come il dolore, lo stress e le variazioni dei sistemi fisiologici (pressione sanguigna, ossigenazione dei tessuti). Comprendere come questi elementi influenzino la stabilità emodinamica cerebrale è fondamentale per migliorare la cura e il neurosviluppo futuro dei piccoli pazienti prematuri. Il nostro progetto di neuromonitoraggio avanzato cerca di studiare queste inter-relazioni in tempo reale.

READ MORE »

La TTTS – Enrico LoPriore

Con Enrico Lo Priore, direttore della TIN di Leiden, scopriremo la TTTS, una problematica a cui possono andare incontro i gemelli. Esploreremo le cause, le modalità di diagnostica e le prospettive per il futuro di studio di questa malattia.

READ MORE »

DIVENTA AMICO DI EUBRAIN

PER CONOSCERCI, pER AIUTARCI

eubrain_child_qd

CHI SIAMO

laboratorio

PERCHE' FARE RICERCA

aiutaci

COME AIUTARCI

download

rISORSE SCARICABILI

GRAZIE A CHI CI SOSTIENE

I NOSTRI PARTNER

Powered by GGallery srl