
Giornata della marsupioterapia 15 Maggio 2025
La giornata della marsupio terapia è giornata dedicata a sensibilizzare sull’importanza di questo metodo di cura che consiste nel contatto pelle a pelle tra madre
Le parole di genitori, medici – e non solo – che hanno visto quanto il cervello di un neonato sia incredibile, a volte davvero capace di stupire nell’affrontare con esiti eccezionali problematiche cerebrali molto serie, a partire dalla nascita prematura, fino all’asfissia, alla leucomalacia cerebrale…
La pubblicazione di queste testimonianze nasce per dare speranza a genitori e familiari di bambini cui sia stata diagnosticata una patologia di questo tipo.. Eu-brain non vuole dare false o grandi speranze, vuole testimoniare e spingere la ricerca a fare sempre maggiori passi avanti, in modo da rendere le scelte mediche e genitoriali più consapevoli, perché strada da fare ce n’è ancora.
Se volete inviarci la vostra storia, o avete semplicemente delle domande, potete scrivere a info@eubrain.org
La giornata della marsupio terapia è giornata dedicata a sensibilizzare sull’importanza di questo metodo di cura che consiste nel contatto pelle a pelle tra madre
Il 6 marzo 2021 abbiamo fatto un banale test di gravidanza e abbiamo scoperto con grande gioia che c’era una nuova vita nelle nostre vite. La gravidanza era stata perfetta, a parte le nausee che se ne sono andate verso i 5 mesi di gestazione. Tutto è cambiato il giorno 16 ottobre 2021. Era un sabato mattina, dovevamo fare quest’ultimo controllo ginecologico pre parto, e poi ci saremmo fatti una bella gita per il weekend.
Quel giorno abbiamo imparato che non avremmo più preso appuntamenti per visite di sabato, poichè è stato il weekend più lungo della storia. Al controllo il ginecologo si è subito accorto che qualcosa non andava, ci spiega che è qualcosa riguardante i ventricoli cerebrali.
La storia di Viktor, bambino norvegese affetto da emorragia intraventricolare alla nascita che, con cure appropriate, vive una vita normale con i genitori e le sorelline.
Alessandro ed Ilaria sono genitori di Andrea, un bambino di cinque anni, e di due gemelline di dieci mesi, Martina e Giulia. Vivono a Parma,
La mia principessa nasce a Sassari a 41 +3 il 10 settembre 2011, dopo ore di travaglio e un cesareo d urgenza, ma fiera spalanca
Doveva essere una normale visita di controllo, l’ultima prima del parto, alla settimana numero 34. In un normale ed afoso pomeriggio di mezza estate. Quando
Scopri come sostenere i nostri progetti di ricerca e di aiuto alle famiglie
Powered by GGallery srl
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |