Ricerca medica

Il Neuromonitoraggio avanzato per i neonati pretermine

I neonati prematuri affrontano le prime settimane di vita in Terapia Intensiva Neonatale, un ambiente ad alta complessità in cui vengono sottoposti a numerosi stimoli e procedure necessari alla loro sopravvivenza: dalla ventilazione meccanica ai prelievi di sangue, fino alle cure quotidiane di assistenza e contatto. In questa fase delicatissima, il cervello è nella sua massima vulnerabilità e particolarmente sensibile a fattori come il dolore, lo stress e le variazioni dei sistemi fisiologici (pressione sanguigna, ossigenazione dei tessuti). Comprendere come questi elementi influenzino la stabilità emodinamica cerebrale è fondamentale per migliorare la cura e il neurosviluppo futuro dei piccoli pazienti prematuri. Il nostro progetto di neuromonitoraggio avanzato cerca di studiare queste inter-relazioni in tempo reale.

read more »

La TTTS – Enrico LoPriore

Con Enrico Lo Priore, direttore della TIN di Leiden, scopriremo la TTTS, una problematica a cui possono andare incontro i gemelli. Esploreremo le cause, le modalità di diagnostica e le prospettive per il futuro di studio di questa malattia.

read more »

VIDEOPODCAST – Emoglobina e dolore

Con Andrea Calandrino, neonatologo dell’ospedale Gaslini, scopriremo il legame tra emoglobina e nocicettività (risposta al dolore) anche con uno studio condotto sull’argomento presso l’unità di Terapia Intensiva Neonatale.

read more »

VIDEOPODCAST – Le eterotopie

Le eterotopie sono particolari malformazioni cerebrali che possono colpire il neonato. Irene Bonato, neonatologa del Gaslini, ce le illustrerà con lì’aiuto di uno studio condotto all’unità di terapia intensiva neonatale.

read more »

VIDEOPODCAST – Il perforator stroke

Il perforator stroke è una forma particolare di ictus che colpisce anziani e neonati. Gaia Cipresso, neonatologa dell’ospedale Gaslini, ce lo descriverà con uno studio condotto all’unità di Terapia Intensiva Neonatale.

read more »

VIDEOPODCAST – Le emorragie intracraniche

Le emorragie intracraniche sono sanguinamenti all’interno dell’area cranica a causa della rottura di un vaso arterioso. Nel neonato possono verificarsi e Andrea Calandrino, giovane neonatologo del Gaslini, le illustrerà passo dopo passo con uno studio condotto all’unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Istituto Gaslini.

read more »

Progetto RIPENSA

“Ripensare” ha molti significati: pensare due volte a qualcosa, cambiare opinione su qualcos’altro, o meglio ancora, ricordarsi di un aspetto importante che ci si era

read more »

5X1000. IL MIO CONTRIBUTO ALLA RICERCA PER AIUTARE LE FAMIGLIE

Le donazioni alla ricerca pediatrica contribuiscono alla realizzazione di progetti per allargare gli orizzonti clinici e le possibilità curative e diagnostiche e spesso sorgono dalla volontà di garantire ad altri genitori un futuro migliore per i loro figli. Ne parliamo con la dott.ssa Mirna Fanelli, donatrice 5X1000 Eubrain.

read more »

Powered by GGallery srl