Pierre Gressens – Capire lo sviluppo cerebrale del neonato

Leggi tutte le nostre pillole e testimonianze.

 

CONDIVIDI SU

Leggi Anche...

Il Neuromonitoraggio avanzato per i neonati pretermine

I neonati prematuri affrontano le prime settimane di vita in Terapia Intensiva Neonatale, un ambiente ad alta complessità in cui vengono sottoposti a numerosi stimoli e procedure necessari alla loro sopravvivenza: dalla ventilazione meccanica ai prelievi di sangue, fino alle cure quotidiane di assistenza e contatto. In questa fase delicatissima, il cervello è nella sua massima vulnerabilità e particolarmente sensibile a fattori come il dolore, lo stress e le variazioni dei sistemi fisiologici (pressione sanguigna, ossigenazione dei tessuti). Comprendere come questi elementi influenzino la stabilità emodinamica cerebrale è fondamentale per migliorare la cura e il neurosviluppo futuro dei piccoli pazienti prematuri. Il nostro progetto di neuromonitoraggio avanzato cerca di studiare queste inter-relazioni in tempo reale.

Read More »

Celeste

Il 6 marzo 2021 abbiamo fatto un banale test di gravidanza e abbiamo scoperto con grande gioia che c’era una nuova vita nelle nostre vite. La gravidanza era stata perfetta, a parte le nausee che se ne sono andate verso i 5 mesi di gestazione. Tutto è cambiato il giorno 16 ottobre 2021. Era un sabato mattina, dovevamo fare quest’ultimo controllo ginecologico pre parto, e poi ci saremmo fatti una bella gita per il weekend.

Quel giorno abbiamo imparato che non avremmo più preso appuntamenti per visite di sabato, poichè è stato il weekend più lungo della storia. Al controllo il ginecologo si è subito accorto che qualcosa non andava, ci spiega che è qualcosa riguardante i ventricoli cerebrali.

Read More »