
Il cervelletto
Ha funzioni (in parte) misteriose. Vive nell’ombra, nella fossa cranica posteriore. Si accende, nascosto dietro i grandi emisferi cerebrali. Lo chiamano anche “forward controller”. Esercita
Ha funzioni (in parte) misteriose. Vive nell’ombra, nella fossa cranica posteriore. Si accende, nascosto dietro i grandi emisferi cerebrali. Lo chiamano anche “forward controller”. Esercita
Il cervelletto, il grande controllore, che corregge i movimenti initinere e ci premette di procedere passo passo senza perdere l’equilibrio.
I principali problemi che si riscontrano quando il cervelletto è danneggiato sono l’Ipotonia cerebellare; L’asinergia cerebellare; la dismetria cerebellare; l’adiadococinesia; la discronometria e il tremore intenzionale.
Il cervello del neonato è un universo sconfinato con molte potenzialità da offrire. Con Steven Miller, neurologo pediatra della British Columbia University e della Toronto University, ci inoltreremo
La sostanza bianca è la parte del cervello e midollo spinale che contiene le fibre nervose. Viene spesso contrapposta alla sostanza grigia, che invece contiene
Oggi parleremo di un argomento che esula dalla risonanza magnetica, ma che, come la risonanza magnetica, ci permette di “spiare” all’interno della testa dei neonati:
Uno dei fenomeni più affascinanti dello sviluppo cerebrale precoce è il processo della migrazione neuronale. Cos’è la matrice germinativa e cosa lo strato di granulazione esterno? Quali le complicazioni cui questo processo può andare incontro?
paralisi cerebrale infantile, morbo di Little, Definizione, chi colpisce, cosa comporta, come si cura
L’idrocefalo post-emorragico (PHVD) è una complicanza dell’emorragia intraventricolare (IVH), ed è caratterizzato da una progressiva dilatazione dei ventricoli cerebrali. La parola Idrocefalo deriva dal greco “idrokefalon”
Come inizia la storia di Silvia? Silvia nasce diversi anni fa all’ospedale Mangiagalli di Milano, affetta da una problematica molto grave e rara. Benché fosse
UNA DOMANDA FONDAMENTALE Perché promuovere cultura, conoscenza e ricerca nel settore della neurologia perinatale? La prima risposta sta nel fatto che nonostante non ci sia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |