Carlo Bellini – 30 anni di storia del trasporto neonatale

In questo video, il prof. Carlo Bellini, storico direttore della squadra di trasporto d’emergenza neonatale (STEN) dell’Istituto Gaslini, ha raccontato la storia e le novità nel settore. Cliccare su Play per la riproduzione. Video girato il 13 giugno 2025 all’Istituto Gaslini in occasione della celebrazione per la donazione di una nuova incubatrice da elicottero da […]

Giornata della marsupioterapia 15 Maggio 2025

La giornata della marsupio terapia è giornata dedicata a sensibilizzare sull’importanza di questo metodo di cura che consiste nel contatto pelle a pelle tra madre e neonato, specialmente neonati prematuri.  Per celebrala quest’anno abbiamo chiesto a due famiglie di lasciarci un loro pensiero che vi riportiamo qui in versione integrale: “La delicatezza e fragilità dei […]

Cartoon – L’emorragia intraventricolare (IVH)

L’emorragia intraventricolare (IVH) è una malattia che colpisce prevalentemente il cervello dei neonati prematuri. Ne abbiamo già parlato in un articolo  un podcast ed oggi ve  la spiegamo con un video animato.  Leggi le nostre pillole di scienza (qui) e le nostre testimonianze di famiglie (qui) e sostenitori (qui) Guarda il video

Celeste

Il 6 marzo 2021 abbiamo fatto un banale test di gravidanza e abbiamo scoperto con grande gioia che c’era una nuova vita nelle nostre vite. La gravidanza era stata perfetta, a parte le nausee che se ne sono andate verso i 5 mesi di gestazione. Tutto è cambiato il giorno 16 ottobre 2021. Era un sabato mattina, dovevamo fare quest’ultimo controllo ginecologico pre parto, e poi ci saremmo fatti una bella gita per il weekend.

Quel giorno abbiamo imparato che non avremmo più preso appuntamenti per visite di sabato, poichè è stato il weekend più lungo della storia. Al controllo il ginecologo si è subito accorto che qualcosa non andava, ci spiega che è qualcosa riguardante i ventricoli cerebrali.

VIDEOPODCAST – Emoglobina e dolore

Con Andrea Calandrino, neonatologo dell’ospedale Gaslini, scopriremo il legame tra emoglobina e nocicettività (risposta al dolore) anche con uno studio condotto sull’argomento presso l’unità di Terapia Intensiva Neonatale.

VIDEOPODCAST – Le eterotopie

Le eterotopie sono particolari malformazioni cerebrali che possono colpire il neonato. Irene Bonato, neonatologa del Gaslini, ce le illustrerà con lì’aiuto di uno studio condotto all’unità di terapia intensiva neonatale.

VIDEOPODCAST – IL TRASPORTO DI PLACENTA CON NEONATI ASFITTICI

Il trasporto di placenta è molto importante nel caso il neonato soffra di asfissia perinatale. Federica Mongelli, neonatologa del Gaslini, ci spiega l’utilità di una survey condotta sull’argomento presso l’Unità di Terapia Intensiva Neontale.

VIDEOPODCAST – TAPS & TTTS

La TAPS e la TTTS sono due patologie pericolose per il feto. Scopriamone di più con Carolina Montobbio, neonatologa dell’ospedale Gaslini.

VIDEOPODCAST – Il perforator stroke

Il perforator stroke è una forma particolare di ictus che colpisce anziani e neonati. Gaia Cipresso, neonatologa dell’ospedale Gaslini, ce lo descriverà con uno studio condotto all’unità di Terapia Intensiva Neonatale.

VIDEOPODCAST – Le emorragie intracraniche

Le emorragie intracraniche sono sanguinamenti all’interno dell’area cranica a causa della rottura di un vaso arterioso. Nel neonato possono verificarsi e Andrea Calandrino, giovane neonatologo del Gaslini, le illustrerà passo dopo passo con uno studio condotto all’unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Istituto Gaslini.